Plogoff: una lotta popolare contro il nucleare

  • Accueil
  • Il documentario!
  • Come scaricarlo!
  • Volantino!

Volantino!

Se volete organizzare proiezioni collettive del documentario, qua potete anche trovare un volantino già pronto:


https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0BwSKrJO-Rih0MGY2Y2U1NjgtMTQwMy00NTBhLWJkNjUtNTU1ZDEzNTdmZjdh&hl=en&authkey=COa7kfEM
Envoyer par e-mailBlogThis!Partager sur XPartager sur FacebookPartager sur Pinterest
Accueil
Inscription à : Articles (Atom)

Membres

Archives du blog

  • ▼  2011 (5)
    • ▼  juillet (1)
      • Le donne della val di susa..
    • ►  juin (2)
    • ►  mai (2)

Qui êtes-vous ?

Ma photo
plogoff film
1978, in seguito alla crisi petrolifera, il governo francese decide di dare il via al suo ambizioso progetto di centrali nucleari. Tra i vari siti selezionati dal governo, vi è un paesino di 2.300 abitanti sulla punta nord della Bretagna: Plogoff. È un villaggio di pescatori e pastori dove il panorama delle onde che si infrangono sulle scogliere del capo toglie il respiro. Ma una volta che EDF (l'ENEL francese) ha già diffuso le planimetrie e iniziato i rilievi per la realizzazione della centrale.... ecco l'inatteso. Gli abitanti di Plogoff e dei villaggi vicini questa centrale non la vogliono e sono pronti a lottare: un comitato di difesa si autorganizza. La battaglia di Plogoff è certamente un episodio territoriale ma critica in maniera radicale tutto il discorso politico sull’ineluttabilità del ricorso al nucleare e smaschera le imposizioni governative appliccate in nome di una democrazia del sopruso.
Afficher mon profil complet
Thème Picture Window. Fourni par Blogger.